L’Associazione Mani Unite opera dal 2006, è impegnata sui temi della pace e della solidarietà. I progetti più importanti che caratterizzano l’associazione Mani Unite sono:
- La Pace è possibile
- Tir della Speranza
- Camminiamo con Polina
A questo progetto fanno capo tutte le iniziative che mirano a divulgare la pace e la convivenza fra tutte le genti come valore primario di tutte le società, in questo progetto la ormai collaudata collaborazione con la sezione SAT Carè Alto ha espresso una iniziativa chiamata “cime di pace” che ci vede ogni anno lavorare assieme per organizzare una manifestazione sul tema (vedi la rassegna stampa), svolgiamo inoltre incontri con studenti, associazioni, cerchiamo di essere presenti quando queste tematiche vengono rivolte all’opinione pubblica.
Questo è un progetto realizzato dalla fondazione Aiutiamoli a Vivere di Terni, ha come scopo primario raccogliere materiale di vario tipo che poi viene spedito in Bielorussia, noi usando il nostro magazzino di Villa Rendena e i nostri volontari collaboriamo in questa iniziativa, la nostra raccolta è mirata principalmente per bambini in età prescolare e destinata ad orfanatrofi. Diamo materiale ad altre associazioni locali che operano un pò in tutto il mondo e ultimamente stiamo aprendo nuovi canali di aiuto diretto in altre realtà.
Questo è senza dubbio il progetto più impegnativo, perché svolge interventi di carattere sanitario rivolti a minori con deficienze di carattere motorio anche gravi, possiamo dichiarare con orgoglio che abbiamo ottenuto notevoli successi nelle situazioni che abbiamo trattato ultimamente Nastia, Polina, Katia (vedi rassegna stampa). Si tratta di progetti dagli alti costi perché i bambini crescono e le protesi vanno aggiornate (sostituite)
Altre Iniziative
Abbiamo promosso iniziative per ricordare la tragedia di Cernobil, periodicamente organizziamo un corso di educazione al dialogo che si articola in alcuni fine settimana, è una iniziativa promossa per chi opera nella solidarietà ed intende migliorare la propria conoscenza. (vedi rassegna stampa)
Abbiamo promosso iniziative per ricordare la tragedia di Cernobil, periodicamente organizziamo un corso di educazione al dialogo che si articola in alcuni fine settimana, è una iniziativa promossa per chi opera nella solidarietà ed intende migliorare la propria conoscenza. (vedi rassegna stampa)